ANCORA PRECINEMA: TAUMATROPIO!
Il taumatropio (in inglese thaumatrope, dal greco "girare delle meraviglie") è un gioco di epoca vittoriana, inventato da Mark Roget nel 1824. Grazie alla "persistenza della visione sulla retina", si ha l'impressione di guardare un'unica immagine combinata.
Il taumatropio interessa la storia del cinema e in particolare dell'animazione, perché su questi studi si basò la ricerca del movimento simulato delle immagini tramite la loro veloce visione in sequenza.
Per i più pigri ecco un bellissimo esempio di utilizzo del Taumatropio! E' del materiale promozionale per un film molto affascinante che vi si invita a trovare e vedere: IL BAMBINO CHE SCOPRI' IL MONDO https://www.screenweek.it/films/33786
Il taumatropio interessa la storia del cinema e in particolare dell'animazione, perché su questi studi si basò la ricerca del movimento simulato delle immagini tramite la loro veloce visione in sequenza.
Costruirne uno è un'attività molto semplice, ma di sicuro effetto, sopratutto se si gioca ad inventare situazioni percettive diverse. In tal caso si può arrivare anche ad effetti di OP-ART
Alcuni esempi
![]() |
IMPORTANTE: attenzione al verso del disegno! Altrimenti l'effetto non viene bene! |
![]() |
Notate il verso dei disegni! |
Per scaricare il materiale ad alta risoluzione clikkate qui: http://distribuzione.ilcinemaritrovato.it/files/zip/taumatropi.zip
Commenti
Posta un commento